31 Marzo 2023

La ginnastica anti cellulite

La ginnastica anti cellulite
Cellulite
Cellulite
Gli odierni sistemi di vita escludono in pratica il lavoro fisico. La ginnastica quotidiana di solito non è sufficiente a conservare tono ed elasticità ai muscoli,
La mancanza di moto ha finito per modificare il nostro organismo perfino nel suo aspetto esteriore. I muscoli cominciano ad atrofizzarsi, i tessuti a cambiare struttura: la sedentarietà provoca flaccidezza e cellulite.
Diversamente dagli organi che lavorano ventiquattrore su ventiquattro, i muscoli volontari entrano in funzione solo quando ricevono l’impulso che li muove.
Eppure questi muscoli hanno un effetto diretto sul comportamento di tutti gli altri organi. Anzi, a volte servono perfino a sostenerli.
I muscoli addominali, per esempio, sostengono gli intestini. È quindi di importanza vitale che tutti i muscoli siano in ottime condizioni.
Pensate alla ginnastica come a un divertimento, un momento piacevole della giornata. Fare regolarmente ginnastica vi dà un’impareggiabile sensazione di benessere. Vi rende calme, simpatiche, equilibrate.
Quando camminate, vi sentirete meravigliosamente libere e leggere, avrete un portamento eretto, spavaldo, sicuro e non avrete più l’aria di trascinarvi penosamente in giro. Avrete la sensazione di poter controllare il vostro corpo, vi sentirete piene di vita e in perfetta forma.
Cosa può fare la ginnastica per la cellulite 
Il corpo riceve energia dal cibo. Conclusa la digestione, il sangue e la linfa portano il nutrimento ai tessuti, dove questa energia viene usata immediatamente per il movimento oppure si accumula come energia di riserva. Queste sostanze nutritive vengono bruciate durante la respirazione.
Quando l’ossidazione è insufficiente, come può accadere nelle persone che conducono una vita sedentaria, le sostanze tossiche non vengono bruciate, ma ristagnano nei tessuti.
Queste sostanze, come l’acido urico, possono essere molto dannose alla salute.
Esercitare e tonificare i muscoli, cioè fare esercizio fisico, significa provocare un aumento di ossidazione, accelerare il processo vitale della combustione e ristabilire quindi l’equilibrio fisiologico compromesso dalla inattività o dall’eccesso di cibo.
La ginnastica favorisce la circolazione, migliora l’eliminazione, influisce positivamente sul funzionamento degli organi, specie di quelli implicati nella funzione digestiva e respiratoria, diminuisce la tensione nervosa. Tutte condizioni necessarie per combattere la cellulite.
Non tutti gli esercizi fisici indistintamente agiscono sulla cellulite: occorre una serie pianificata di movimenti, come vedremo in seguito. Alcuni di questi movimenti agiscono sulla cellulite insieme con il massaggio, altri attivano la circolazione assicurando così il drenaggio e l’eliminazione delle scorie.
Non forzate mai gli esercizi. Badate a non affaticarvi mentre eseguite qualche movimento con impegno.
Durante l’esercizio cercate di concentrarvi su quel che state facendo, invece di pensare “anche questo è fatto”. I vostri movimenti saranno così più efficaci. A poco a poco imparerete a fare tutti gli esercizi con la massima facilità.
Se è molto tempo che non fate ginnastica, moderate il vostro entusiasmo iniziale. Non strafate! Finireste solo per stancarvi e scoraggiarvi al punto di rinunciare del tutto al vostro programma di esercizi fisici e non farli più.
È  facile stabilire i vostri limiti: ci penserà il vostro corpo a farvi capire quando è il momento di smettere. Il primo giorno vi sentirete un po’ indebolite, ma non arrendetevi.
In pochi giorni sarete in grado di fare tutti gli esercizi senza sentire il minimo dolore.
Per quanto tempo bisogna continuare a far ginnastica? 
Anche quando sarete riuscite a rimodellare il vostro corpo e a liberarvi dalla cellulite, non smettete di far ginnastica. Vi verrebbe mai in mente di lavarvi i denti solo per un paio di mesi e di aspettarvi poi che restino per sempre in buono stato?
Certamente no. Lo stesso vale per il corpo. La ginnastica deve diventare parte integrante della quotidiana routine di vita. Il tempo speso a far ginnastica, è sempre speso bene.
La flessibilità muscolare e la capacità di muoversi con grazia, diminuiscono con l’età. La ginnastica, invece, vi aiuterà a mantenervi agili e snelle per tutta la vita.
Il segreto degli esercizi per la cellulite 
Non ci sono esercizi miracolosi che eliminano la cellulite, ma solo degli esercizi adatti che possono essere d’aiuto. Se eseguiti in modo corretto, gli esercizi che vi suggeriamo alla fine del capitolo possono accelerare l’eliminazione della cellulite.
Alcuni probabilmente li conoscerete già: forse li avrete anche già fatti senza ottenere risultati apprezzabili.
Il segreto sta nella coordinazione di questi movimenti e nella respirazione profonda. I movimenti coordinati hanno lo scopo di far lavorare il maggior numero possibile di muscoli. La respirazione profonda aumenta l’ossidazione.
Per semplificare il programma, abbiamo suddiviso gli esercizi in gruppi tenendo conto delle varie zone del corpo. Se avete bisogno di operare su più zone, scegliete qualche esercizio da ogni gruppo.
Potete anche alternare i gruppi di esercizi. Comunque dedicate almeno quindici minuti al giorno al programma di ginnastica.
Prima di cominciare una serie di esercizi, fate alcuni piegamenti e rotazioni, per sciogliervi un po’ e per liberare dalla tensione e dalla rigidità la zona spinale.
Questo accorgimento è molto importante specie se è molto tempo che non fate ginnastica. All’inizio concentratevi sull’esecuzione corretta degli esercizi. E molto meglio fare pochi esercizi bene che farli tutti male.
Muovetevi a ritmo normale, né troppo in fretta né troppo adagio, salvo una particolare indicazione diversa . Tra un esercizio e l’altro fate qualche respiro profondo.
CORRETTA RESPIRAZIONE E MOVIMENTI  
Per fare bene ogni esercizio dovreste espirare ogni volta che piegate e avvicinate gli arti al corpo e inspirare ogni volta che stendete, alzate o sollevate una parte qualsiasi del corpo.
Ginnastica per sciogliere i muscoli  
ROTAZIONE
In piedi, gambe leggermente divaricate. Ruotate sulla vita, facendo lentamente un giro completo da destra a sinistra, per 5 volte. Ripetete altre cinque volte compiendo il movimento da sinistra verso destra.
PIEGAMENTO
In piedi erette, piedi divaricati. Alzate le braccia sopra il capo, poi piegatevi toccando terra con le dita, se riuscite. Provateci, molleggiandovi, finché vi sentite sciolte, circa 3 volte. Ripetete per 5 volte dall’inizio.

Tratto dal libro “Cellulite” di Nicole Ronsand -Sonzogno

Related posts