Shiatsu per il mal di schiena

MAL DI SCHIENA SISTEMATICO
Quel fastidioso e ricorrente dolore alla spina dorsale può essere alleviato validamente svolgendo un esercizio che richiede la posizione eretta, per eseguire il quale sarà opportuno personalizzare il tocco per adattarlo alle proprie esigenze individuali, scegliendone uno più lieve o più intenso a seconda delle reazioni corporee che verranno percepite.
Si tengano le gambe leggermente divaricate, ponendo i piedi distanti circa trenta centimetri l’uno dall’altro.
Respirando a pieni polmoni, si facciano scorrere le dita della mano sinistra sulla parte posteriore della coscia, per trovare il punto shiatsu ubicato laddove si divide la muscolatura della gamba, nel mezzo tra la piega dei glutei e la zona morbida sopra il ginocchio.
(Per agevolare la non semplice ricerca di questo punto shiatsu si può fare ricorso ad uno specchio alto, come quelli che di solito si trovano nelle ante degli armadi).
![]() |
Localizzato l’area in questione, si pratichi su di essa un massaggio, oppure una pressione del grado e dell’intensità che più aggradano, per trenta secondi circa.
Quindi, dopo una breve pausa rilassante, si ripeta il movimento per altri trenta secondi.
Si può praticare quest’esercizio contemporaneamente su tutte e due le gambe oppure, se ciò risulta più semplice, alternativamente sull’una e sull’altra.
MAL DI SCHIENA OCCASIONALE
Quando si è occasionalmente colpiti dal mal di schiena si consiglia di localizzare al tatto, facendo pressione lievemente con la mano sinistra in quest’area, con tocco pulsante o in senso orario, il punto shiatsu situato sul dorso della mano destra, laddove si incontrano le ossa metacarpali, cioè le ossa lunghe dell’anulare e del mignolo.
![]() |
Trovato il punto esatto, lo si massaggi, o lo si prema leggermente, per circa dieci secondi.
Quindi si ripetano gli stessi movimenti a mani invertite, per poi continuare, alternando le mani per il tempo totale di circa un minuto.
tratto da Shiatzu, stare bene e tenersi in forma con la forza delle dita di Geremy Becharm,- Ediz. Biesse