L’ Hydrastis, (Hydrastis canadensis), anche detta idraste, è una pianta della famiglia delle Ranuncolacee.
La pianta è dotata di un corto rizoma, cilindrico e nodoso, che mostra segni evidenti di cicatrici di precedenti vegetazioni; da esso si staccano numerosi radici sottili stoloni. Il rizoma di colore bruno, in sezione invece è di colore giallo vivo.
Hydrastis è uno dei farmaci più importanti nel cancro
E’ inoltre molto importante nello stato precanceroso, senza tumore evidente, con depressione fisica e mentale, perdita di peso, debolezza, di colore paglierino chiaro della pelle, ipotensione, atonia gastrointestinale con costipazione
Sintomi mentali di Hydrastis
Dimentica, non riesce a ricordare ciò che sta leggendo o dicendo.
Spesso omette le parole o lettere in forma scritta.
Avversione per tutto il lavoro mentale.
Cupo o triste, malinconico. Depresso, sicuro della sua morte, e così via. Si lamenta o piange a volte il dolore.
Irritabile, pieno di risentimento.
Disgustoso.
Sintomi e indicazioni terapeutiche di Hidratis
Afte.
Insufficienza epatica.
Stitichezza con feci a pallini, dure e ricoperte di muco.
Sinusite.
Rinite.
Salpingite, infezione alle tube uterine (tube di Falloppio).
Nausea.
Stipsi dovuta ad un abuso di lassativi.
Vomito.
Dimagrimento.
Mal di testa e cefalea.
Senso di vuoto nello stomato con apparente sensazione di svenimento.
Bronchite.
Tosse con secrezione ed espettorato giallastro e viscoso.
Vaginite e leucorrea.
a cura della Redazione di Altrasalute