Altrasalute

Olio di Arnica Montana

OLIO DI ARNICA MONTANA 
Olio di Arnica Montana
Olio di Arnica Montana

L’Arnica Montana è una pianta perenne. Possiede fiori simili alle margherite ma di colore giallo arancio e cresce spontaneamente nelle zone montane con terreno alcalino.

E’ conosciuta anche come “tabacco di montagna”, in quanto le foglie essiccate venivano usate come tabacco da naso.

Per fare l’ Olio di Arnica montana sono utilizzati i fiori di Arnica raccolta nel loro tempo balsamico migliore nel cuore dell’estate quando il sole fornisce il massimo calore e dona alla pianta il suo caratteristico colore giallo – arancione
Nel massaggio l’ Olio di Arnica montana si utilizza nella cura di fratture, contusioni, distorsioni, lussazioni, slogature e dolori muscolari. Ideale per chi inizia a praticare la corsa o per chi durante le giornate fredde, fa sport all’aperto.
Dona energia alle membra stanche e doloranti. Ha proprietà astringenti, ed è indicato per la pelle impura e irritata.
Si utilizza massaggiando poche gocce d’olio di arnica direttamente sul muscolo.
L’ Olio di Arnica montana è indicato anche per il massaggio del cuoio capelluto.
Non applicare sulle parti ferite o escoriate.
E’ uno degli oli vettori utilizzati in aromaterapia ovvero si usa per diluire gli oli essenziali prima di aplicarli sulla pelle.
Exit mobile version