26 Marzo 2023

Olio Essenziale di Origano

OLIO ESSENZIALE DI ORIGANO 
Origanum Vulgare
Famiglia Lamiacee
nota di base
 olio essenziale di origano
L’origano è una pianta aromatica erbacea perenne, tipica dell’Europa ed oggi coltivata in tutto il mondo. Raggiunge un’altezza di trenta centimetri, il fusto è eretto e rampicante, le foglie sono piccole ed ovali ed i fiori, raccolti in pannocchie, sono di colore rosa o porpora. Il suo nome origano deriva da due parole greche oros (monte) e gànos (splendore) ed è probabilmente riferito alla bellezza con cui i fiori ricoprivano i pendii delle colline ove cresceva la pianta.
Sin dall’antichità l’origano gode fama di potente antisettico ed antivirale, già utilizzato nella Cina dei secoli scorsi. Era un rimedio tradizionale per problemi dell’apparato respiratorio, febbri ed affezioni varie.Oggi lo si conosce soprattutto per il suo uso in cucina.
Secondo quanto ci riporta la tradizione l’origano era gradito ad alcuni animali per curare certi disturbi. I cervi mangiavano l’origano dopo essere stati colpiti dalle frecce o essersi punti con le spine per sfruttare le proprietà antisettiche di quest’erba. La cicogna mangiava l’origano per sfruttarne le qualità digestive. Sembra inoltre che in antichità l’odore molto intenso dell’origano venisse utilizzato per tenere lontani i serpenti.
L’olio essenziale di Origano viene estratto con il metodo della distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite raccolte in estate
Aerofagia, Amenorrea, Anoressia, Asma, Bronchite, cronica Caduta dei capelli, Cellulite, Digestione difficile, Dolori muscolari, Eczemi, Ferite, Flatulenza, Frigidità, Inappetenza, Influenza, Intossicazioni alimentari, Mal di denti, Malattie infettive, Micosi, Piaghe, Pidocchi, Prurito, Psoriasi, Ragadi al seno, Raffreddore, Reumatismi, Salmonellosi, Stomatite, Tosse, Tubercolosi, Vaginite.
L’olio essenziale di Origano  è inoltre consigliato nelle infezioni infatti L’olio essenziale di Origano è il più potente antisettico tra tutti gli oli finora conosciuti ed è attivo contro tutte le forme virali.

CONSIGLI PRATICI

L’origano è un eccellente rimedio contro la cellulite profonda. Ha un lieve effetto irritante che può provocare sull’epidermide, diluite 20 gocce di olio essenziale di Origano  in 150 ml. di olio di Vinaccioli. Mescolare bene e usare la miscela per massaggiare la zona maggiormente affetta, Ripetere quotidianamente.
L’olio essenziale d’origano è uno dei migliori antisettici delle vie respiratorie e fluidificanti il muco. In una bacinella di acqua bollente mettete 10 gocce di olio essenziale di Origano. Coprite il capo con un asciugamano e inspirate profondamente interrompendo di tanto in tanto, fino a esaurimento del vapore prodotto dall’acqua.
(FLAUTOLENZA)
L’essenza di origano ha azione stomachica: favorisce la secrezione dei succhi gastrici e la digestione. Diluire 5 gocce di olio essenziale di Origano  in 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci. Massaggiare lo stomaco con questa miscela fino a completo assorbimento.
L’olio essenziale di origano, applicato per via esterna, giova in caso di dolori reumatici. diluire 15 gocce di olio essenziale di Rosmarino in 250 ml. di olio di Mandorle dolci. 2 volte al giorno per massaggiare le zone colpite da dolori reumatici, al termine dell’operazione tenere al caldo la zona colpita dal dolore.
Dermatosi, micosi e psoriasi:  
Grazie alle proprietà cicatrizzanti e germicide, l’essenza di origano si è dimostrata un ottimo rimedio anche per eczemi, ferite e piaghe infette.
L’olio essenziale di origano favorisce la crescita dei capelli. Le sue proprietà parassiticide sono utili in presenza di pidocchi.
Massaggiate, prima di lavare i capelli, il cuoio capelluto con 5 gocce di olio essenziale di Origano, diluite in 2 cucchiai di olio di oliva. Fate un massaggio energico e lasciate a gire qualche minuto, prima di lavare i capelli.
Le proprietà analgesiche ed antalgiche si rivelano utili nelle nevralgie dentarie.
in un bicchiere di acqua mettete 12 gocce di olio essenziale di Origano e fate sciacqui prolungati.

Related posts