22 Settembre 2023

Oli Essenziali per il Raffreddore

OLI ESSENZIALI PER IL RAFFREDDORE
Oli Essenziali per il Raffreddore
Oli Essenziali per il Raffreddore

A seguire, un elenco di alcuni oli essenziali che possono essere d’aiuto in caso di raffreddore e di problemi dell’apparato respiratorio.

portare ad ebollizione acqua, toglierla dal fuoco, aggiungere 5-8 gocce di essenza, coprire il capo con un asciugamano e respirare il vapore benefico
(RAFFREDDORE)
10 gocce di olio essenziale di Alloro in una bacinella di acqua calda bollente. Coprire il capo e inspirare per 2 minuti. Interrompere per 2 minuti, e ripetere le due fasi, fintanto che l’acqua calda produrrà vapore.
12 gocce di olio essenziale di Canfora in 100 ml. di olio di mandorle. Massaggiare il petto ad 1 a 3 volte al giorno. Coprite la parte con un panno caldo. Fare poi suffumigi aggiungendo 10 gocce di olio essenziale di Canfora in una bacinella di acqua bollente. Coprire il capo e respirare per 10 minuti interrompendo per un paio di volte.
(TOSSE, RAFFREDDORE, INFLUENZA) 10 gocce di olio  essenziale di Cajeput in una bacinella di acqua calda. Coprire il capo e inspirare per 3 minuti. Interrompere per 2 minuti e  ripetere finché l’acqua calda produrrà vapore. 2 o 3 volte al giorno specialmente in caso di bronchite
(PER FAVORIRE L’ESPETTORAZIONE)  3 gocce di olio essenziale di Cajeput in 2 cucchiaini di olio di mandorle dolci. Massaggiare delicatamente con i polpastrelli la zona del petto fino ad ottenere il completo assorbimento e coprite con un panno di lana caldo. Tutte le sere prima di andare a letto. In presenza di febbre 2 volte al giorno.
(RAFFREDDORE)
8/10 gocce di olio essenziale di Cannella in una bacinella di acqua bollente. Inspirare per 3 minuti, interrompere brevemente e riprendere a inspirare fino a che l’acqua sprigionerà vapore. Ripetere una o due volte al giorno.
8 gocce di olio essenziale di Citronella in una bacinella di acqua calda. Coprire il capo e inspirare per 3/4 minuti. Interrompere per 2 minuti e ripetere finché l’acqua calda produrrà vapore. Ripetere l’operazione almen o 3 volte al giorno.
(SUFFUMIGI) in una bacinella di acqua bollente mettete 8 gocce di olio essenziale di Incenso. Coprite il capo con un asciugamano, inspirate per due o tre minuti, interrompete per un paio di minuti e ricominciate a inspirare finché non terminerà il vapore sprigionato dall’acqua calda.
(SUFFUMIGI) In una bacinella di acqua bollente mettete 10 gocce di olio essenziale di Issopo. Copritevi il capo con un asciugamano e inspirate profondamente, interrompendo di tanto in tanto. Fate questi suffumigi, due volte al giorno, in presenza di malattie da raffreddamento.
(RAFFREDDORE)
portare ad ebollizione acqua, toglierla dal fuoco, aggiungere 5-8 gocce di essenza, coprire il capo con un asciugamano e respirare il vapore benefico
(ESPETTORANTE)
in una bacinella con 2 litri di acqua bollente mettete 3 – 4 gocce di olio essenziale di Pino mugo, copritevi il capo con un asciugamano e inspirate profondamente per 3 minuti, interrompete brevemente e riprendete a inspirare.
Continuate in questo modo finché l’acqua sprigionerà vapore. Fate questi suffumigi una o due volte al giorno per diversi giorni consecutivi.
(TOSSE)
2 gocce di  su una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele hanno un effetto calmante per la tosse
(RAFFREDDORE)
in una bacinella di acqua bollente mettete 15 gocce di olio essenziale di Pino silvestre. Copritevi il capo con un asciugamano e inspirate profondamente. Interrompete brevemente, di tanto in tanto, e conti nuate ad inspirare finché l’acqua sprigionerà vapore. Potete quindi mettere qualche goccia di olio essenziale di Pino silvestre nell’apposito bruciatore per essenze e porlo nella camera del malato.

Related posts