La respirazione e la cellulite

Di importanza vitale per tutti gli esseri viventi, la respirazione assume importanza ancora maggiore per le persone colpite da cellulite.
La respirazione, cioè l’inspirazione di ossigeno e l’espirazione di ossido di carbonio, purifica il sangue e favorisce la combustione delle scorie che costituiscono “la materia prima” della cellulite.
Purtroppo ben pochi sanno respirare correttamente.
A ogni respiro riempiamo i nostri polmoni solo per un ottavo della loro effettiva capacità.
La piena e profonda respirazione invece produce una maggiore ossigenazione che brucia, di conseguenza, una maggior quantità di scorie.
Poiché questa combustione aiuta a sciogliere la cellulite, dobbiamo cercare di inspirare e espirare la maggior quantità d’aria possibile.
Poche persone si rendono conto che la respirazione è realmente una forma di nutrimento.
Il corpo, per funzionare, deve essere alimentato con ossigeno. Si può sopravvivere per oltre un mese senza cibo. ma senza ossigeno si può resistere solo per qualche minuto.
Se volete un corpo sottile e perfetto, senza gonfiori e bozzi di cellulite, dovete cambiare abitudini respiratorie.
Dovete pensare alla respirazione come a un processo essenziale, nutritivo e vitale.
Se cambierete modo di respirare, cambierete vita.
Una perfetta e profonda respirazione vi aiuterà ad avere un aspetto molto migliore e a sentirvi decisamente meglio; rivitalizzerà la vostra carnagione e vi calmerà i nervi.
Respirando profondamente, avete maggiori possibilità di restare calme e di controllare le vostre emozioni.
Se invece respirate in modo affrettato e superficiale il vostro animo si agiterà e sarete irritabili.
Non c’è quindi da stupirsi se gli esperti di voga consigliano, prima di tutto, una corretta respirazione per raggiungere la pace dell’animo!
Gli esercizi di respirazione yoga sono particolarmente indicati per sviluppare la massima capacità dei polmoni e dare buone abitudini respiratorie.
Data la crescente quantità di esalazioni e impurità che al giorno d’oggi ci entrano nei polmoni, la respirazione yoga diventa una necessaria difesa dall’inquinamento, correggendo la respirazione superficiale che porta alla devitalizzazione dell’organismo, alla fatica cronica, alla mancanza di energia e anche alla depressione mentale.
Tratto dal libro “Cellulite” di Nicole Ronsand -Sonzogno