05 Dicembre 2023

Ortica

Ortica
(Urtica dioica)
Questa Comunissima erba infestante è ricchissima di clorofilla. La sua radice è un rizoma strisciante dal quale si dipartono i fusti a sezione quadrangolare ricchi di peli urticanti. che spezzandosi liberano un liquido caustico trattenuto sotto pressione che provoca irritazione in chi lo riceve.
Oltre a questa sostanza urticante, che in realtà è un acido resinoso, l‘ortica contiene nelle foglie vitamina C, carotene, xantofilla e istamina, In cucina si raccolgono in primavera le foglie più tenere, Si sbollentano per un minuto e si condiscono.
La verdura è un’ottima cura depurativa dal sapore delicato e ricca di vitamine. Con l’ ortica si possono confezionare anche ripieni per ravioli, cannelloni e condimenti per risotti. Il fusto dell’ortica contiene delle fibre tessili pregiate, simili a quelle del lino, che l’hanno resa utile in altri tempi e paesi per la confezione di reti e cordami.
Sotto l’aspetto propriamente medicinale l’ ortica serve per preparare un’eccellente acqua per prevenire ed arrestare la caduta dei capelli. Allo scopo si utilizzano 300 gr di radici, 15 gr di rosmarino e 20 gr di peperoni. Si fa bollire il tutto per una decina di minuti in una soluzione composta da un litro di acqua e 400 gr di aceto, si filtra e si lascia raffreddare. Con la soluzione lavate i capelli frizionando prima di coricarvi e risciacquate con acqua pura il giorno successivo.
Come depurativo del sangue si fanno bollire 4 gr di ortica in 1/4 di litro di acqua per 3-4 minuti. Uso: 2 tazze al giorno lontano dai pasti.

Related posts