31 Marzo 2023

Ledum Palustre

Ledum Palustre è un piccolo rimedio estremamente utile. Se si soffre per una vecchia ferita; se un trauma meccanico produce una malattia cronica Ledum guarirà.
Con Hypericum, è un rimedio capace di evitare il tetano.
Un colpo sull’orbita produce una bella ecchimosi: Ledum è  il rimedio.
Se si pesta un chiodo arrugginito, una spina o una scheggia infette; senza aspettare che la parte si gonfi con l’aspetto pallido e freddo, si somministri Ledum Palustre.
Cura le punture degli insetti velenosi, i morsi dei serpenti. di cani rabbiosi, di topi E un rimedio da tenere nella borsa del pronto soccorso.
Dolori di lunga durata in sede di vecchie ferite o punture.
Ledum Palustre è un ottimo rimedio delle artriti o artrosi infiammato, della gotta, delle piccole articolazioni tumefatte, dolenti, infiammate alluce, dita, caviglia, purché sussistano questo condizioni: il paziente è freddoloso e rabbrividisce, ma il calore del letto e il calore aggravano i suoi dolori, mentre l’acqua gelida e il ghiaccio li migliorano.
Infiammazione del periostio.
Le articolazioni e le ferite sono gonfie e tumefatte, ma pallide e fredde le ferite, pallide e calde le artriti. Per di più, il dolore e le infiammazioni partono dalla periferia (per esempio dal piede) e salgono verso il corpo.
Dolore fastidioso all’alluce al mattino.
Tosse convulsa con inspirazioni fatte in due tempi.
Acne sulla fronte che punge se toccata.
Prurito dei piedi e delle caviglie aggravato dal caldo del letto e dal grattamento.
Metrorragie abbondanti e schiumose. Ledum Palustre è antidoto della sbronza da whisky e utile negli alcolisti.
Convulsioni tetaniche: le parti affette diventano fredde come ghiaccio e gli spasmi iniziano dalla ferita. Ledum Palustre e Hypericum scongiurerebbero l’insorgenza del tetano.

tratti dal libro “Manuale pratico di Omeopatia” di Ruggero Dujany edito da Red/Studio redazionale

Related posts