07 Giugno 2023

Psorinum

Psorinum, poveretto, sembra sempre sporco, anche se si lava. La sua pelle è ruvida e scagliosa e si fessura facilmente.
Psorinum, poi, non ama lavarsi perchè i suoi disturbi cutanei sono aggravati dal bagno e dal caldo del letto. Al caldo la pelle prude terribilmente, prude a contatto con maglie di lana; prude anche senza eruzioni.
Se eruzione c’è stata, quando guarisce inizia un prurito folle che induce Psorinum a grattarsi fino a che la pelle brucia.
Quando l’eruzione sparisce lascia la pelle spessa e rigida. Le eruzioni e le croste possono puzzare di carogna o di carne decomposta.
Puzzano la bocca, il sudore, gli orifizi, la diarrea e le eruttazioni. Sanno di uova marce.
Psorinum è un debole. Una piccola passeggiata all’aria aperta ed eccolo che vuole andare a casa a sdraiarsi al caldo per poter respirare. Sta con le braccia spalancate per muovere meglio il torace.
Psorinum è un disperato, triste e senza speranza. Pensa che gli affari saranno un fallimento e che finirà all’ospizio.
Non trae gioia dalla famiglia.
E’ il prurito sempre presente lo fa disperare della guarigione.
Se non mangia gli viene mal di testa. Il mal di testa è accompagnato da fame. Fame anche la notte. Se prende freddo, ha mal di testa oppure il raffreddore, perciò si copre la testa anche d’estate.
I denti diventano mobili, le gengive sono spugnose e sanguinano facilmente.
Feci molli che passano con difficoltà. Diarrea cronica la mattina. Flati caldi che bruciano l’ano. Odore dì uova marce.
Asma aggravata all’aria aperta e migliorata al caldo, sdraiato a letto e con le braccia allargate.
L’utero è inerte dopo aborti, subinvoluto, rilassato con tendenza a sanguinare ogni volta che si alza dal letto.
Con la febbre, Psorinum cosi freddoloso è avvolto di sudore caldo come in un bagno turco. Altrimenti profuso sudore freddo appena si muove.
Psorinum dopo una malattia non entra in convaIescenza, non riprende a mangiare. E’ sempre debole, sudato e puzzolente.
E’ sempre debole, sudato e puzzolente.

tratti dal libro “Manuale pratico di Omeopatia” di Ruggero Dujany edito da Red/Studio redazionale

Related posts