Terme Marine di Grado

L’Istituto Talassoterapico di Grado (Terme Marine) rappresenta uno dei centri tra i più aggiornati in Italia.
La filosofia nell’uso di elementi naturali e fisici dell’ambiente marino per la cura e la riabilitazione di svariate patologie dell’uomo è rimasta ecologicamente incontaminata dalla sua Fondazione sino ad oggi.
L’impegno per preservare tale risorsa ha permesso di mettere a punto degli impianti di estrazione dell’acqua marina tra i più avanzati tecnicamente e tra i più completi per quanto riguarda il rispetto di norme ecologico-sanitarie.
Alle Terme di Grado si possono effettuare prestazioni sanitarie convenzionate con il S.S.N. e/o prestazioni sanitarie erogate in regime privatistico
Alle Terme di Grado è possibile effettuare le seguenti cure avvalendosi del Servizio Sanitario Nazionale: bagno ozonizzato in acqua di mare riscaldata a 36-37°C per patologie artro-reumatiche; inalazioni dirette, nebulizzazioni in ambiente e aerosol per malattie caratterizzate da sinusopatie vasomotorie, faringolaringiti croniche, sinusiti croniche, sindromi rino-sinusitiche-bronchiali croniche.
Tutte le cure prevedono l’utilizzo di acqua di mare riscaldata.
L’ospite interessato ad effettuare un ciclo di cure alle Terme di Grado potrà chiedere la necessaria prescrizione medica al proprio medico di famiglia e recarsi, dopo aver preventivamente contattato lo stabilimento termale, allo sportello di accettazione per l’apertura della pratica.
Piscina Termale
Accanto alle Terme Marine sorge la Piscina Termale che offre due grandi vasche sia per il divertimento sia per eventuali cure kinesiterapiche.Le vasche contengono acqua di mare riscaldata, a 31° minimi la vasca da nuoto e a 32° minimi la vasca idromassaggi.
Materiale tratto dal sito: https://www.gradoit.it
Per Info: [email protected]