02 Giugno 2023

Oli Essenziali per la Circolazione

OLI ESSENZIALI PER LA CIRCOLAZIONE
oli essenziali per la circolazione

I problemi di circolazione sanguigna si possono manifestare soprattutto agli arti, in particolare alle gambe. Ci possono essere sintomi ben specifici, che indicano il problema e consistono soprattutto nelle mani fredde, nelle dita soggette a prurito, nelle gambe stanche. Tutto ciò ha diverse cause, perché il disturbo è rapportabile a numerosi fattori, che si intersecano. Per esempio un fattore rilevante può essere l’età, ma anche lo stile di vita ha molta influenza. Esistono dei rimedi, di cui tener conto.

A seguire alcune miscele di oli essenziali che possono aiutare per i problemi di circolazione.

20 gocce di olio essenziale di Cumino in 200 ml. di olio di germe di grano. Massaggiare le zone che presentano il disturbo della circolazione 2 volte al giorno. Si può anche fare il bagno 2/3 volte alla settimana aggiungendo all’acqua della vasca 12 gocce di olio essenziale di Cumino e rimanere immersi per circa 20 minuti.
1 goccia di olio essenziale di Geranio in 4 cucchiai di olio di germe di grano. Massaggiare le parti interessate da insufficienza della circolazione e da cellulite.
Preparare 2 bacinelle di acqua calda nelle quali mettere 6 gocce di olio essenziale di Ginepro per ciascuna. Immergere contemporaneamente mani e piedi e lasciarli immersi per almeno ¼ d’ora. Ripetere quotidianamente per 2 settimane.
In due bacinelle di acqua calda mettete 10 gocce di olio essenziale di Vetiver. Immergete contemporaneamente mani e piedi. Lasciateli immersi per almeno un quarto d’ora. Ripetete maniluvio e pediluvio, quotidianamente, per venti giorni.

Related posts