02 Dicembre 2023

Olio di Germe di Grano

OLIO DI GERME DI GRANO 
mix_11
L’Olio di Germe di Grano si ricava per pressione a freddo senza solventi del Germe di grano. Contiene lecitina, provitamina A, D ed in alta percentuale E, sotto forma di tocoferoli naturali e acido linoleico, sostanze ad azione antiossidante, molto importanti per integrare la moderna alimentazione.
Quest’olio è raccomandato per compensare l’inaridimento della pelle secca e molto secca, per la sua azione idratante e nutriente. L’olio di Germe di Grano va a rinforzare il film idrolipidico insufficiente, o addirittura mancante; dunque risolve il problema della pelle opaca e che “tira”. Si consiglia di applicarlo sulla pelle pulita del viso in strato sottile ogni sera, in strato più generoso una volta alla settimana, in modo da creare un effetto-maschera; si toglierà l’eccesso con una salvietta dopo circa 15-20 minuti. E’ indicata l’applicazione in strato abbondante per circa 15 minuti su tutto il corpo, anche come emolliente e restitutivo alla sera.
Stimola le funzioni ghiandolari e muscolari.
L’Olio di Germe di Grano è utile  per favorire la riduzione dei danni dovuti all’inquinamento atmosferico, riduce il processo di ossidazione delle cellule e quindi la formazione dei radicali liberi, è consigliabile  in chi è sotto stress o in un periodo di lavoro intenso, in chi soffre di affaticamento psico-fisico, in chi fa pratiche sportive. Previene l’insorgenza della arteriosclerosi, abbassa il colesterolo
L’Olio di Germe di grano è un rigenerante cellulare ed è consigliato per la pelle alla fine dell’estate, o come doposole.
L’Olio di Germe di grano applicato sui capelli inariditi e fragili provoca beneficio fin dal primo impacco ed il cuoio capelluto o vittima di forfora e prurito ne trova grande giovamento.
L’odore dell’ Olio di Germe di grano è un po’ forte, per questo generalmente si miscela con altri oli.
E’ sempre molto importante controllare che l’olio sia di provenienza garantita, puro, senza additivi, spremuto a freddo senza utilizzo di solventi, da agricoltura biologica, perché la sua efficacia sia assicurata.

Related posts