
OLI ESSENZIALI PER L’INTESTINO
La sindrome dell’intestino irritabile è chiamata anche con molti altri nomi: colonpatia spastica, colite, colon irritabile e molte altre definizioni per indicare un disturbo cui spesso si accompagnano dolori al basso ventre e alterazioni nella defecazione.
Spesso si cade nell’errore di associare la parola “naturale” a “innocuo”, ma non è così! Ricordiamoci che i più potenti veleni scoperti dall’uomo derivano proprio dalla natura.
Gli oli essenziali sono composti estremamente complessi e concentrati, in particolare gli oli essenziali per l’intestino se assunti per bocca possono determinare irritazione delle mucose interne. Sono molto potenti, solo poche gocce sono necessarie per ottenere risultati, considerata quindi la loro potenza è sempre consigliabile non usarli assoluti bensì diluirli con un olio vettore.
diluite 2 gocce di olio essenziale di Timo bianco in i cucchiaio di olio di germe di grano. Massaggiate delicatamente la zona centrale del ventre, muovendo la mano in senso orario fino a totale assorbimento.
diluite 8 gocce di olio essenziale di Zenzero in 2 cucchiai di olio di Mandorle dolci e fate penetrare completamente la miscela con un leggero massaggio, nella zona del ventre. Ripetete una volta al giorno per due settimane.
Gli oli essenziali estratti da piante aromatiche come menta piperita, finocchio e maggiorana sono un modo naturale per alleviare i sintomi di una cattiva digestione.