OLIO ESSENZIALE DI MELISSA
Melissa officinalis L.
Famiglia: Lamiaceae
nota di cuore
Pur essendo già conosciuta nel l’antica Roma, è nel 1600 che la Melissa diviene famosa poiché dà il nome a un medicamento consi derato la panacea di tutti i mali: l’ “Acqua di Melissa” dei Carmelitani scalzi.
Pianta erbacea perenne che raggiunge il mezzo metro di altezza con fusto a sezione quadrangolare, foglie opposte cuoriformi di un bel verde luminoso con margine dentato e piccoli fiori bianchi o leggermente rosati. Originaria del Mediterraneo orientale è comune nei boschi e nei luoghi ombrosi.
L’olio essenziale si ricava dal le foglie e dai fiori con il metodo della distillazione in corrente di vapore e si ottiene un liquido giallo paglierino che emana un gradevole profumo di limone.
Antispasmodico, sedativo, digestivo, antidolorifico, aintiallergico tonico. L’olio essenziale di Melissa è un ottimo rimedio per l’agitazione e l’insonnia dei bambini, per i disturbi della menopausa, per facilitare la digestione, regolare il ciclo e calmare il bruciore dopo le punture di insetti.
CONSIGLI PRATICI
diluite in un cucchiaio di olio di Mandorle dolci 2 gocce di olio essenziale di Melissa e massaggiate delicatamente il petto, la schiena e la fronte. Mettete poi 7-8 gocce di olio essenziale di Melissa in un bruciatore per essenza o in un umidificatore predisposto per le essenze e ponetelo nella camera del bambino.
mettete 2 gocce di olio essenziale di Melissa in una tazzina di acqua calda, dolcificate con miele e bevete dopo i pasti.
in 50 ml di alcol a 60° diluite 30 gocce di olio essenziale di Melissa. Prendetene 30 gocce, due o tre volte al giorno, per calmare vampate e stati ansiosi legati alla menopausa.
in 200 ml di acqua fredda mettete 6 gocce di olio essenziale di Melissa e fate impacchi alla fronte con una pezzuola intrisa. Mentre fate gli impacchi rimanete sdraiati, finché non passa il disturbo.
in 100 ml di olio di Mandorle dolci diluite 30 gocce di olio essenziale di Melissa. Usate questa miscela per massaggiare il petto, facendo assorbire bene l’olio e coprendo quindi con un panno di lana caldo, la sera, prima di coricarsi.
in 100 ml di acqua distillata mettete 8 gocce di olio essenziale di Melissa. Fate impacchi sulle zone che presentano problemi per al meno un quarto d’ora al giorno