Altrasalute

La tintura dei capelli in casa

La tintura dei capelli in casa
Capelli
Capelli
Le possibilità di cambiare colore con le tinture domestiche sono oggi pressoché identiche a quelle proposte dai parrucchieri.
Ma è bene prendere qualche precauzione per evitare irritazioni e allergie.
Quando il capello viene sottoposto alla tintura, l’ammoniaca contenuta nella maggior parte dei prodotti allarga le squame della superficie del capello e lo rende più fragile.
Il cuoio capelluto, al contrario, se è in buona salute non subisce alterazioni; chi soffre di forfora o dermatiti può essere soggetto ad allergie o irritazioni.
Il test  
Prima di usare qualsiasi tipo di tintura eseguite questo test per escludere eventuali reazioni allergiche e ripetetelo ogni volta che cambiate marca; dopo aver deterso una piccola superficie di pelle all’interno dell’avambraccio, applicate una dose di miscela colorante, e lasciate agire per il tempo indicato sulla confezione; quindi, togliete il prodotto sciacquando con acqua tiepida.
Se dopo 48 ore non compaiono arrossamenti, pruriti o irritazioni, procedete con la tintura.
Il metodo  
Il giorno precedente al trattamento non lavate i capelli, per consentire al capello di assorbire al meglio i pigmenti coloranti;
rispettate scrupolosamente i tempi di posa: ogni prolungamento può determinare variazioni di colore e causare irritazioni al cuoio capelluto;
per eseguire i ritocchi usate i prodotti già miscelati da distribuire solo sulle radici:
trascorso il tempo di posa, pettinate i capelli e poi procedete al risciacquo.
Da sapere 
Se scegliete di fare una tintura permanente tenete conto che, rispetto a quella semipermanente e a quella tono su tono, intacca la struttura del fusto.
Si presenta in kit con tre componenti da miscelare al momento: ammoniaca, un ossidante in crema e i precursori del colore.
L’ammoniaca apre le squame che rivestono il capello, l’ossidante schiarisce una parte dei pigmenti naturali del fusto e trasforma i precursori del colore in pigmenti colorati, che si depositano nello stelo colorandolo
Una cura con l’hennè 
Se avete i capelli scuri, potete fare un impacco con l’hennè, una sostanza venduta in erboristeria che oltre a dare riflessi scuri rende meno grassi i capelli.
Scioglietene circa 20 grammi in acqua tiepida sino a ottenere un composto morbido, distribuitelo con cura sui capelli lavati e tamponati, dalle radici alle punte.
Lasciate agire per 20 minuti e risciacquate con abbondante acqua tiepida.

sezione a cira della redazione di Altrasalute

Exit mobile version