Il cuprum metallicum (Rame), è uno dei metalli più usati dall’uomo fin dall’antichità, si presenta di colore rosso, è un ottimo conduttore termico ed elettrico, si lavora facilmente in quanto molto duttile e malleabile.
In natura si trova sotto forma di pirite di rame, allo stato di ossido e di idrocarbonato, è presente in moltissimi alimenti vegetali ed è un costituente di importanza vitale degli organismi animali.
La preparazione omeopatica di Cuprum metallicum si ottiene per triturazione del rame metallico precipitato.
Il Cuprum Metallicum è il rimedio guida in caso di crampi muscolari e manifestazioni respiratorie o digestive spasmodiche.
Cuprum Metallicum è indicato anche in caso di diarrea con dolori crampi formi
Cuprum metallicum è consigliato in caso di aggravamento notturno con freddo o miglioramento con un sorso di acqua fredda.
Altri sintomi e indicazioni terapeutiche di cuprum metallicum
Sintomi che compaiono e scompaiono repentinamente.
Convulsioni (consultare prontamente un medico).
Senso di precarietà osteoarticolare.
Singhiozzo, laringite con spasmi.
Coliche e forti dolori all’addome, anche accompagnati da diarrea.
Asma e crisi asmatiche.
Intossicazione cronica da rame.
Stress, irritabilità, nervosismo, impulsività, stato di tensione perenne, sempre pronti a scattare.
Vomito, nausea.
Epilessia.
Crampi notturni dei polpacci, soprattutto nella persone anziane, causati sia da stress muscolare sia ad un deficit vitaminico. Questi crampi sono molto dolorosi, aggravati dal freddo.
a cura della Redazione di Altrasalute