01 Ottobre 2023

Acque Termali

Le acque termali vengono classificate in base ad alcuni criteri identificativi che corrispondono ai caratteri generali (colore, odore, sapore, limpidità, colloidi); ad analisi chimico-fisiche (temperatura, densità, indice di rifrazione, abbassamento crioscopico, pressione osmotica, pH, conducibilità elettrica); ai risultati delle analisi chimiche (residuo fisso a 100°C, a 180°C, al rosso scuro, ammoniaca, nitriti, nitrati, ossigeno, idrogeno solforato, grado solfidrometrico, durezza, alcalinità, arsenico, ozono, azione catalitica, reazione al cloridrato di benzidina, gas).

Le proprietà chimiche e fisiche che compongono le acque termali sono molto diverse tra loro e le applicazioni e le possibilità terapeutiche che ne derivano sono molteplici quindi per poter scegliere l’acqua consona per il nostro problema è indispensabile affidarsi al proprio medico. Le acque termali possono essere utilizzate come bevande, per irrigazione, per inalazione, per bagno, oppure in associazione con altre sostanze minerali o organiche.

  • Terme Bagni di Lucca

    Queste terme gia famose in passato offrono ai propri sempre più numerosi clienti due grotte a vapore natu ...

    Queste terme gia famose in passato offrono ai propri sempre più numerosi clienti due grotte a vapore naturale, numerose sorgenti di acqua termale utilizzate per la preparazione di fanghi, per le cure ...

    Read more
  • Terme di Castrocaro

    Pur già note in epoca romana, le acque minerali salsobromoiodiche di Castrocaro furono utilizzate per la ...

    Pur già note in epoca romana, le acque minerali salsobromoiodiche di Castrocaro furono utilizzate per la prima volta a scopo terapeutico nel 1838 dal Dr. Corrado Taddei De Gravina un medico e studioso ...

    Read more
  • Terme Felsinee

    Le acque delle Terme Felsinee, sono utilizzate nella cura delle malattie reumoartropratiche, nelle affezi ...

    Le acque delle Terme Felsinee, sono utilizzate nella cura delle malattie reumoartropratiche, nelle affezioni otorinolaringoiatriche e nella patologie del metabolismo. Le Terme Felsinee comprendono cin ...

    Read more
  • Terme Santa Agnese

    L'uso termale della sorgente di Santa Agnese e' documentato storicamente sin dal 1° secolo d.C. in epoca ...

    L'uso termale della sorgente di Santa Agnese e' documentato storicamente sin dal 1° secolo d.C. in epoca romana. La costruzione attuale delle Terme di Santa Agnese si deve invece al Granduca di Toscan ...

    Read more
  • Terme Stufe di Nerone

    Le terme Stufe di Nerone, già terme Silviane del II sec. d.C. rinomate per la fecondità femminile, seguen ...

    Le terme Stufe di Nerone, già terme Silviane del II sec. d.C. rinomate per la fecondità femminile, seguendo lo stile degli antichi romani hanno impostato, con tecnologie moderne, la filosofia del "cur ...

    Read more
  • Terme di Scrajo

    Immerso in una natura rigogliosa, dove tra cielo e mare non ci sono confini, lo Scrajo Terme è la cornice ...

    Immerso in una natura rigogliosa, dove tra cielo e mare non ci sono confini, lo Scrajo Terme è la cornice ideale per una vera spa.La tradizione del passato (dal 1883) e la saggezza acquisita negli ann ...

    Read more
  • Terme Vesuviane

    Ritenute da alcuni storici tra le Terme più antiche d'Italia, le salutari acque venivano già utilizzate n ...

    Ritenute da alcuni storici tra le Terme più antiche d'Italia, le salutari acque venivano già utilizzate nel 64 d.c. dalle numerose ville oplontine, tra le tante primeggiava la Villa di Poppea situata ...

    Read more
  • Terme di Telese

    Le acque di Telese Terme hanno una tradizione antichissima.Le sorgenti sulfuree comparvero dopo il terrem ...

    Le acque di Telese Terme hanno una tradizione antichissima.Le sorgenti sulfuree comparvero dopo il terremoto del 1349 che causò la fuoriuscita di acque minerali.Ben presto la loro fama si diffuse, ess ...

    Read more
  • Terme di Vulpacchio

    In località Vulpacchio, sulla riva sinistra del fiume Sele, in agro di Contursi Terme, nell’incantevole p ...

    In località Vulpacchio, sulla riva sinistra del fiume Sele, in agro di Contursi Terme, nell’incantevole parco fluviale, sorge il nuovo Centro Termale Vulpacchio: benefico ritrovo di cure terapeutiche, ...

    Read more
  • Terme Antonimina

    Le acque, conosciute come "Acque sante locresi " erano note nell'antichità. Sono classificate come acque ...

    Le acque, conosciute come "Acque sante locresi " erano note nell'antichità. Sono classificate come acque termominerali, isotoniche e leggermente sulfuree, salso-solfato -alcaline con tracce di jodio ( ...

    Read more
  • Terme Rosapepe

    Situato lungo il bacino fluviale del Sele, a ridosso d'oasi e riserve naturali, immerso in una folta vege ...

    Situato lungo il bacino fluviale del Sele, a ridosso d'oasi e riserve naturali, immerso in una folta vegetazione composta di pioppi bianchi, salici, cannucce e papaveri, lecci, e con una ricca fauna f ...

    Read more
  • Terme la Calda

    Le virtù terapeutiche delle acque di questo attrezzatissimo centro termale sono note fin dalla preistoria ...

    Le virtù terapeutiche delle acque di questo attrezzatissimo centro termale sono note fin dalla preistoria, come dimostrano le ricerche archeologiche fatte nelle Grotte di Calda, poste vicino alle sorg ...

    Read more