01 Ottobre 2023

Acque Termali

Le acque termali vengono classificate in base ad alcuni criteri identificativi che corrispondono ai caratteri generali (colore, odore, sapore, limpidità, colloidi); ad analisi chimico-fisiche (temperatura, densità, indice di rifrazione, abbassamento crioscopico, pressione osmotica, pH, conducibilità elettrica); ai risultati delle analisi chimiche (residuo fisso a 100°C, a 180°C, al rosso scuro, ammoniaca, nitriti, nitrati, ossigeno, idrogeno solforato, grado solfidrometrico, durezza, alcalinità, arsenico, ozono, azione catalitica, reazione al cloridrato di benzidina, gas).

Le proprietà chimiche e fisiche che compongono le acque termali sono molto diverse tra loro e le applicazioni e le possibilità terapeutiche che ne derivano sono molteplici quindi per poter scegliere l’acqua consona per il nostro problema è indispensabile affidarsi al proprio medico. Le acque termali possono essere utilizzate come bevande, per irrigazione, per inalazione, per bagno, oppure in associazione con altre sostanze minerali o organiche.

  • Terme di Forlenza

    Terme di antichissima tradizione, le Terme Forlenza sorgono ai piedi della collina di Contursi Terme, imm ...

    Terme di antichissima tradizione, le Terme Forlenza sorgono ai piedi della collina di Contursi Terme, immerse in una lussureggiante e incontaminata vegetazione naturale lungo le rive del fiume Sele. L ...

    Read more
  • Terme di Agnano

    Fondate dall’imperatore Traiano, sono un esempio unico di terme inserite in un contesto urbano di un area ...

    Fondate dall’imperatore Traiano, sono un esempio unico di terme inserite in un contesto urbano di un area, quella della conca di Agnano, di grande impatto paesaggistico e notevole importanza archeolog ...

    Read more
  • Le Acque delle Terme Luigiane

    Al di là degli argomenti che ormai per tradizione testimoniano del benessere conseguente ad un periodo di ...

    Al di là degli argomenti che ormai per tradizione testimoniano del benessere conseguente ad un periodo di cure termali, è utile dare qualche indicazione sull'efficacia terapeutica delle "acque termali ...

    Read more
  • Terme di Spezzano

    Fonte Thurio Le Acque salso-bromo-iodiche della Fonte Thurio svolgono spiccata attività antinfiammatoria ...

    Fonte Thurio Le Acque salso-bromo-iodiche della Fonte Thurio svolgono spiccata attività antinfiammatoria e sono indicate per la cura della rinite, sinusite, otite, faringite, bronchite cronica, asma b ...

    Read more
  • Le Acque delle Terme di Caronte

    Le acque delle Terme Caronte vengono alla luce riccamente mineralizzate dal lungo e profondo percorso sot ...

    Le acque delle Terme Caronte vengono alla luce riccamente mineralizzate dal lungo e profondo percorso sotterraneo in terreni calcari e cristallini. La temperatura di circa 39° C. è dovuta all'alto gra ...

    Read more
  • Terme Luigiane

    Le TERME LUIGIANE occupano quella parte del territorio comunale di ACQUAPPESA, in provincia di Cosenza, l ...

    Le TERME LUIGIANE occupano quella parte del territorio comunale di ACQUAPPESA, in provincia di Cosenza, limitrofa al comune di GUARDIA PIEMONTESE, che sovrasta il paesaggio dall’alto (515 m/m) e si ad ...

    Read more
  • Terme di Caronte

    Le Terme di Caronte sono note fin dalla più remota antichità.Secondo autorevoli storici sarebbero da iden ...

    Le Terme di Caronte sono note fin dalla più remota antichità.Secondo autorevoli storici sarebbero da identificarsi con le "Acquae Angae" degli Itinerari Romani e conosciute fin dal II° secolo d.C.. Se ...

    Read more
  • Le Acque delle Terme Sibarite

    Un fatto emerge sugli altri: tra i risultati delle analisi compiute un secolo addietro e di quelle più re ...

    Un fatto emerge sugli altri: tra i risultati delle analisi compiute un secolo addietro e di quelle più recenti effettuate sui campioni di acqua prelevati dallo stabilimento non si notano rilevanti sco ...

    Read more
  • Terme di Galatro

    La storia delle terme di Sant'Elia è legata ai vari ordini monastici che, dall'VIII al XVIII secolo, si o ...

    La storia delle terme di Sant'Elia è legata ai vari ordini monastici che, dall'VIII al XVIII secolo, si occupavano della cura degli infermi utilizzando l'acqua sorgiva di cui conoscevano ed apprezzava ...

    Read more
  • Le Terme Sibarite

    Le Terme Sibarite sono situate in una cittadina (Cassano Allo Ionio) dal passato ricco e affascinante, di ...

    Le Terme Sibarite sono situate in una cittadina (Cassano Allo Ionio) dal passato ricco e affascinante, di cui rimangono evidenti tracce ancora oggi nei resti della città di Sibari e nei tesori conserv ...

    Read more
  • Le Acque delle Terme di Caramanico

    "La SALUTE" e "GISELLA" sono acque minerali solfuree ad alto grado solfidrimetrico, in particolare la pri ...

    "La SALUTE" e "GISELLA" sono acque minerali solfuree ad alto grado solfidrimetrico, in particolare la prima è quella che tra le tante utilizzate nella terapia termale, ha il più alto contenuto di idro ...

    Read more
  • Terme di Caramanico

    Caramanico Terme, dove natura e salute convivono in perfetta sintonia, è un piccolo ma suggestivo borgo m ...

    Caramanico Terme, dove natura e salute convivono in perfetta sintonia, è un piccolo ma suggestivo borgo medievale a 650 metri di altitudine nel cuore del Parco Nazionale della Majella (Abruzzo). Le pr ...

    Read more