
La Vitamina B3 migliora la circolazione ed aiuta ad abbassare il colesterolo. Gli Alimenti che ne contengono sono fagioli, verdure a foglia verde, crusca di riso, grano integrale, noci, lievito di birra, pesce, latticini, pollame, carne magra, latte.
Il suo assorbimento è favorito dalle Vitamine B1, B2, C, complesso B, fosforo. I sintomi da carenza sono disturbi gastrointestinali, dermatiti, nevrosi, dolori muscolari, perdita dell’appetito, insonnia, stanchezza, alitosi. Si immagazzina soprattutto nel fegato, viene eliminata con le urine, un eccessivo consumo di zucchero e amidi, caffè e alcool ne impoverisce l’assorbimento, come pure l’assunzione di antibiotici.
La carenza di vitamina B3, o niacina, provoca molti sintomi, diversi tra loro. Si va dal mal di testa, alla nausea e all’irritabilità. Ma anche a una perdita generale del tono muscolare e a cattiva digestione.
Avvertenze
Il sovradosaggio di vitamina B3 può creare problemi che si manifestano attraverso sintomi qualiprurito, nausea, mal di testa, diarrea, vampate e dolore localizzato nella metà superiore dell’addome.