22 Settembre 2023

Oli Essenziali per Ansia e Stress

Oli Essenziali per Ansia e Stress
Oli Essenziali per Ansia e Stress

OLI ESSENZIALI PER ANSIA E STRESS 

A seguire, alcune soluzioni a base di oli essenziali che possono essere di aiuto per combattere ansia e stress.
6 gocce di olio essenziale di bergamotto in 50 ml. di olio di mandorle dolci. Massaggiare delicatamente fronte, tempie e nuca la sera prima di coricarsi per facilitare il sonno o un paio di volte al giorno in caso di ansia e stress. Non esporsi al sole dopo le applicazioni.
(STRESS) 5 gocce di olio essenziale di cannella in 2 bacinelle d’acqua. Immergere contemporaneamente mani e piedi per almeno ¼ d’ora.
(ANSIA) 5 gocce di olio essenziale di cumino in 2 bacinelle d’acqua. Immergere contemporaneamente mani e piedi per almeno ¼ d’ora. È possibile anche diluire 2 gocce di olio essenziale in 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci con il quale massaggiare tempie e fronte fino a completo assorbimento.
(ANSIA) alcune gocce di olio essenziale di incenso nell’apposito bruciatore per le essenze e farlo bruciare nella camera da letto. Diluire poi alcune gocce dello stesso olio in 2 cucchiaini di olio di mandorle dolci con il quale massaggiare tempie e fronte fino a completo assorbimento.
(MASSAGGIO ANTISTRESS) preparate un olio per massaggio aggiungendo a 100 ml di olio di Mandorle dolci 10 gocce di  olio essenziale di Neroli, mescolate bene e mettete in una bottiglietta di vetro scuro. Usate questo olio per fare un massaggio generale, dopo una giornata faticosa, in un momento di particolare tensione nervosa o prima di coricarvi per facilitare un buon sonno.
(ANSIA) in 200 ml di acqua mettete 12 gocce di olio essenziale di Patchouli. Con una pezzuola fate impacchi alla fronte e alle tempie. Bagnatevi anche i polsi e stendetevi al buio, cambiando gli impacchi di tanto in tanto. Mettete anche qualche goccia di questa essenza nell’apposito bruciatore e ponetelo nella camera in cui vi coricate.
(STRESS) In 50 mI di olio di Mandorle dolci diluite 20 gocce di olio essenziale di Vaniglia, trasferite in una bottiglietta da tenere a portata di mano se siete ansiosi e avete difficoltà ad affrontare le situazioni con la dovuta serenità. Massaggiate fronte e tempie con questa miscela, facendola penetrare completamente e chiudete gli occhi per qualche minuto. Vi sentirete presto più sereni e rilassati.
(PER CALMARE I NEONATI) mettete nel bruciatore per essenze qual che goccia di olio essenziale di Vaniglia e ponetelo nella carne ra dove riposa il bambino. Prima del riposo notturno diluite 4 gocce di olio essenziale di Vaniglia e con questa miscela massaggiate delicatamente il corpo del bimbo. Favorite così un riposo notturno tranquillo.
(MASSAGGIO RILASSANTE) In 200 ml di olio di germe di grano, diluite 40 gocce di olio essenziale di Vaniglia. Usate questa miscela per fare un massaggio delicato, partendo dai piedi e risalendo, per finire con la colonna vertebrale e le tempie. Ponete poi un bruciatore per essenze nella camera da letto con 5-6 gocce di olio essenziale di Vaniglia. Fate queste operazioni la sera, prima di coricarvi, e riposerete più serenamente, anche perché la Vaniglia riporta a sensazioni dolci, lontane, infantili, allontanando ansia e stress.
(ANSIA) diluite 4 gocce di olio essenziale di Verbena odorosa in 2 cucchiaini di olio di Mandorle dolci. Massaggiate con questa miscela fronte, tempie e base della nuca con movimenti circolari. Stendetevi per una decina di minuti, inspirando profonda mente e badando ad espirare lentamente. Questa stessa miscela può esse re utilizzata anche la sera, prima di andare a letto, nel caso si soffra di insonnia. Buona regola è anche, in questo caso, bruciare alcune gocce di olio essenziale di Verbena nell’apposito bruciatore, posto nella camera da letto.
(ANSIA E DEPRESSIONE) aggiungete all’acqua della vasca 20 gocce di olio essenziale di Vetiver. Rimanete immersi per una ventina di minuti, la sera, prima di coricarvi. Diluite poi 4 gocce di olio essenziale di Vetiver in due cucchiaini di olio di Mandorle dolci e massaggiate fronte e tempie, dopo essere usciti dalla vasca.
(ANSIA E PRESSIONE ALTA) come coadiuvante in caso di ipertensione,  preparate 2 bacinelle di acqua calda, mettete 10 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang, e immergete contemporaneamente mani e piedi. Teneteli immersi per almeno un quarto d’ora e ripetete l’operazione, quotidianamente, per una ventina di giorni.
(ANSIA E PALPITAZIONI IN MENOPAUSA) in 200 ml di olio di Mandorle dolci diluite 35 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang. Usate questa miscela per massaggiare le tempie e la colonna vertebrale. Il massaggio deve essere leggero e prolungato per far penetrare completamente l’olio. Bruciate poi nel l’apposito bruciatore per aromi alcune gocce dell’olio essenziale di Ylang Ylang, nell’ambiente in cui trascorrete la maggior parte del tempo durante la giornata e in camera da letto.
(ANSIA) in 2 bacinelle di acqua calda mettete 10 gocce per ciascuna di olio essenziale di Zenzero e immergete mani e piedi per un quarto d’ora. Ripetete l’operazione una volta al giorno, finché l’ansia non sarà scomparsa o attenuata.

Related posts