Rimedi per la depressione
Oligoterapici per la depressione
- Litio: durante la crisi e in assenza di rimedi antidepressivi di sintesi.
- Se insieme alla depressione è presente anche ansia, è utile impiegare un’associazione dei seguenti elementi: Manganese + Cobalto + Rame + Oro +Argento + Magnesio;
- Poiché spesso il soggetto è in cura con antidepressivi di sintesi, il trattamento con Rame-Oro-Argento può essere assunto in concomitanza perché costituisce un ottimo rimedio sinergizzante. Ovviamente, se il soggetto è in cura dal suo medico di fiducia, è importante che l’oligoterapia sia concordata con lo stesso.
- Rimedio vegetale da assumere in associazione con gli oligoelementi: Sequoia gigantea MG 1 DH.
Nota: spesso, in caso di depressione, viene consigliato l’iperico (Hypericum perforatum), pianta da tempo utilizzata in tutta Europa come antidepressivo naturale con notevoli risultati, va sottolineato che è ancora oggetto di studio e le ricerche più recenti hanno fornito dati non univoci. È perciò preferibile, prima di utilizzarlo, affidarsi in modo scrupoloso agli aggiornamenti continui reperibili nello letteratura scientifica per ciò che riguarda la posologia, il dosaggio, la titolazione dei principi attivi, le interferenze con altri farmaci ed eventuali effetti collaterali indesiderabili. In ogni caso, questa pianta, così come gli altri rimedi naturali, viene consigliata solo nelle depressioni lievi e moderate.
Aromaterapia per la depressione
- Gli oli essenziali indicati in caso di depressione sono: rosa, lavanda, gelsomino, fiori d’arancio, timo, menta piperita. Sono particolarmente efficaci se usati per massaggi (4-5 gocce dell’olio essenziale prescelto in un bicchierino di olio di mandorle dolci) o bagni (15 gocce dell’olio essenziale prescelto nell’acqua calda del bagno).
Fiori di Bach per la depressione
Willow: quando si è amareggiati o quando si tende a colpevolizzare gli altri e le situazioni.
Chicory: quando non ci si sente amati o si è stati offesi.
Mustard: quando si è depressi per una causa sconosciuta e si è malinconici.
Star of Bethlehem: quando si è depressi a causa di un lutto.
Gentian: quando si è depressi perché si è disoccupati o a causa di un insuccesso.
I massaggi sono particolarmente efficaci in caso di depressione. Infatti il depresso, che vive con disagio il proprio corpo, attraverso il massaggio si riappropria della fisicità e riscopre l’energia che scorre nell’organismo.
La psicoterapia per la depressione
- In molti casi è utile rivolgersi a uno psicoterapeuta. Per le depressioni non gravi sono indicate anche le psicoterapie brevi (bioenergetici, programmazione neurolinguistica ecc.).
Terapia della luce per la depressione
- Recenti studi hanno dimostrato che lo stato d’animo dei depressi migliora con l’arrivo della primavera, che porta con sé più ore di luce. È così nata la terapia della luce che, grazie a un’apposita apparecchiatura in grado di riprodurre l’intensità della luce solare, agisce su due neurotrasmettitori (serotonina e dopamina) che svolgono un ruolo fondamentale sui meccanismi che regolano l’umore.
Integrazione alimentare
È bene prendere un supplemento alimentare che contenga:
- L-glutammina
- fenilalanina